Applicazioni native Android e iOS
In questo primo articolo (di due) vedremo come approcciarci allo sviluppo mobile nativo per Android, facendo i primi passi nel mondo di Android Studio e Kotlin.
In questo primo articolo (di due) vedremo come approcciarci allo sviluppo mobile nativo per Android, facendo i primi passi nel mondo di Android Studio e Kotlin.
Riflessioni sul testo “Clean Code”; il valore di un codice pulito e la realizzazione pratica (nomi delle variabili, lunghezza di metodi e classi, gestione errori, etc.)
Scegliere tra soluzioni JS e WebAssembly: cosa accade dietro le quinte? quali sono i pro e i contro? scopriamo quale soluzione fa al caso nostro.
Intelligenza artificiale, machine learning… cosa offre Microsoft? Scopriamo gli Azure Cognitive Services
Anche Microsoft è approdata nel mondo dei FaaS grazie a Azure Functions; vediamo un esempio di integrazione con Python
Recensione del primo CSSDay online! Impressioni, potenzialità della piattaforma, interventi e ospiti più interessanti.
Code Smells? Ma il mio codice funziona! Scopri i motivi per cui vale la pena investire del tempo nell’ottimizzazione anche con codice funzionante
L’impact mapping può avere un impatto importante sulla qualità del lavoro, sia nei risultati che nella soddisfazione personale.
Scopriamo quali sono i vantaggi di BaaS, in particolare della piattaforma Firebase di Google.
Una delle tecniche emergenti nel mondo Agile è il Serious Gaming: giochi per comunicare meglio, analizzare le situazioni più complesse e trovare spunti di miglioramento.